Contatto
  • News su TTB Engineering SA

ULTIME COMUNICAZIONI

Notizie dal TTB Engineering SA

Ottimizzazione del processo per una affilatura duratura degli utensili!
The Magic World of Metalworking. Alla EMO 2021, TTB presenta l'ultima affilatrici per utensili, frutto di oltre 30 anni di esperienza nel settore della rettifica.
Di più
Affilatura degli utensili
Tecnologia ottimizzata, materiali moderni ed evoluzione costante del principio di base sono oggi i punti di forza assolutamente unici per ripetibilità e precisione delle affilatrici per utensili TTB.
Di più
Stabilità e precisione per molte ore - senza l'intervento dell'operatore
Affilare con macchine TTB significa precisione costante per molte ore.
Di più
Precisione svizzera - Un articolo sulla rivista italiana "Organi di Trasmissione"
Un articolo sulla rivista specializzata italiana per le trasmissioni (Organi di Trasmissione, edizione luglio 2020) spiega le caratteristiche del modello TTB Evolution.
Di più
TTB SCG – Il software per utensili stozzatori (shaper cutters) e power skiving.
Gli utensili per dentature interne (stozzatori, power skiving) possono ora essere facilmente programmati con il software TTB SCG.
Di più
Utensili per ingranaggi dentati, modulo inferiore a 0,1 , con Evo HS
Gli ingranaggi moderni stanno diventando oggi sempre più piccoli (Harmonic Drives, robot, droni, orologi, ....). Con il suo modello EvoHS, TTB Engineering apre nuovi orizzonti nella produzione di utensili da taglio per ingranaggi.
Di più
Nuova contropunta per la lavorazione di utensili dentati da taglio ad alta precisione
La contropunta di nuova concezione, necessaria principalmente per la lavorazione di creatori, stozzatori, power skiving, alesatori, utensili per filettatura, ecc., può essere smontata molto rapidamente e facilmente.
Di più
Trasmissione di potenza HP (alta potenza).
Nella nuova generazione della TTB Evolution, il sistema di trasmissione è stato notevolmente migliorato. Oltre a un nuovo motore mole, anche la trasmissione è stata notevolmente aumentata.
Di più
IC-Detect: rilevamento ottico dei fori dei canali di raffreddamento
La tecnologia per l'introduzione dei canali di raffreddamento nei microutensili è in costante miglioramento. I canali di raffreddamento con un diametro del foro di ∅ 0,07 mm non sono più una rarità.
Di più