Contatto
  • Affilatrice per utensili CNC modello Eclipse

Affilatrice TTB Eclipse

Automazione innovativa in un design compatto

ECLIPSE performance e precisione con 2 elettromandrini di affilatura

  • 2 mandrini per una affilatura ottimale
  • Mandrino 1 per sgrossatura con cambio mola automatico
  • Mandrino 2 per finitura con pacchetto mola fisso
  • Design compatto con cambio mole a 4 posizioni
  • Cambio rapido dei pacchetti mola e buona accessibilità al magazzino utensili
  • Veloce preparazione die gruppi meccanici
  • Unità di carico E-Loader di costo contenuto per un'estrema flessibilità
  • Caricatore robot ad alta capacità di carico integrato nella cabina della macchina

Caratteristiche degli utensili

  • Min. diametro utensile Ø 0,2 mm
  • Max. diametro utensile Ø 12,7 mm
  • Max. lunghezza di lavorazione 200 mm
  • Riaffilatura max Ø 30 mm

Caratteristiche tecniche

  • Unità di affilatura con doppio mandrino:
    sotto: Mandrino di sgrossatura 2.000-12.000 1/min / 9,0 kW
    sopra: Mandrino di finitura 2.000-12.000 1/min / 4,5 kW
  • Assi lineari X-Z senza gioco grazie alla compensazione idraulica
  • Asse rotativo B azionato da un riduttore a gioco zero oppure a scelta con azionamento diretto
  • Cinematica collaudata e componenti affidabili
  • Caricatore robotizzato a tre palette, capacità fino a 1.628 pezzi a seconda del diametro
  • Controllo NUM con software NUMROTOplus®
  • Ampia gamma di accessori e unità speciali per ampliamento flessibile

Dati tecnici - TTB ECLIPSE

Tecnologia applicativaLavorazione completa Ø 0,2 - 12,7 mm
RiaffilaturaØ 30 mm max.
Lunghezza di lavorazione200 mm
Asse longitudinale XCorsa530 mm
Velocità di avanzamento0 - 15 m/min
Asse trasversale ZCorsa320 mm
Velocità di avanzamento0 - 15 m/min
Asse verticale YCorsa400 mm
Velocità di avanzamento0 - 15 m/min
Testa di affilatura asse B a due mandriniAngolo di rotazione sul piano orizzontale240 °
Diametro massimo della mola100 mm
Velocità di rotazione mandrinifino a 20.000 1/min
Mandrino S1 serraggio automatico/manualeHSK - E50
Mandrino di finitura S2 serraggio manualeHSK - C50
Potenza motore mandrino 1 (S6)9,0 kW
Potenza motore mandrino 2 (S6)4,5 kW
Numero di pacchetti molaPacchetti mola per mandrino S1 a carico automatico4 (opzione)
Pacchetti mola per mandrino S2, serraggio manuale1
Unità porta-pezzo asse ADispositivi di serraggioW25, W20, B15
Serraggio idraulico
Diametro di serraggio1 - 25,4 mm
Velocità di rotazione per affilatura cilindrica0 - 1.500 1/min
Controllo Numerico CNCNUM
Software del sistema di programmazioneNUMROTOplus®
Dimensioni della macchinaL x P x A200 x 215 x 210 cm
Pesoca. 3.800 kg
Salvo errori e modifiche tecniche.
Testi e figure contengono accessori opzionali.

2 elettromandrini di affilatura

2 mandrini portamola per una maggiore precisione

L'unità di affilatura spicca, oltre che per il design estremamente compatto e il cambio mole a 4 posizioni, per un mandrino aggiuntivo per la finitura della geometria finale. Il pacchetto mole di questo mandrino 2 non viene essere sostituito in automatico durante la lavorazione per evitare imprecisioni. Il mandrino 1 è progettato con cambio mola automatico o manuale per la sgrossatura.

Il mandrino porta-pezzo può essere impiegato sia come asse di interpolazione che come asse di rotazione (rettifica cilindrica e ravvivatura). Asse rotativo B é azionato da un riduttore a gioco zero oppure a scelta con azionamento diretto. Gli assi X-Z sono progettati per essere privi di gioco grazie alla compensazione idraulica.
Affilatrice Eclipse con 2 elettromandrini di affilatura

Macchina facile da attrezzare

Il software flessibile, il cambio rapido dei pacchetti mola, la buona accessibilità al magazzino utensili e l'affidabilità di pinze e adattatori rendono la macchina estremamente veloce da attrezzare.

Setup della macchina

Particolare attenzione è stata riservata al buona accessibilità. I gruppi meccanici consentono a rapida preparazione. Il pannello operatore dal design ergonomico può essere facilmente regolato in altezza. Il robot e le tre palette del caricatore sono completamente integrati nella cabina della macchina.

La doppia testa di carico (grezzo e pezzo finito) serra diametri da 1 fino a 16 mm senza cambiare le ganasce di serraggio.

Il tastatore pezzo è incluso nella macchina base. Le mole di affilatura possono essere ravvivate e misurate in macchina (opzione).
Macchina affilatrice Eclipse estremamente facile da attrezzare

Automazione Innovativa

Per redditività e flessibilità

Produzione completamente automatizzata in uno spazio minimo grazie all'integrazione totale del robot a 6 assi all'interno della cabina

Caricatore ad alta capacità: il robot può essere utilizzato per caricare in modo rapido e flessibile. Nella gamma di diametri da 1 a 2 mm, è possibile caricare fino a 1.628 pezzi grezzi con tre palette. Da 1 a 6 mm fino a 750 grezzi. La doppia testa di carico (grezzo e pezzo finito) serra diametri da 1 fino a 16 mm senza cambiare le ganasce di serraggio. La porta tra caricatore e zona di affilatura si chiude con movimento sincronizzato con il robot.
Automazione della macchina Eclipse

Soluzioni personalizzate

Lunetta 
La lunetta automatica viene utilizzata per lunghezze di affilatura da 10 a 15 volte il diametro. Il montaggio e il setup avvengono con poche e semplici operazioni. La lunetta è montata sulla guida del tavolo crociato. Gli inserti di supporto prismatici o cilindrici vengono bloccati mediante un sistema di serraggio rapido e possono essere allineati in base alla conicità dell'utensile.

Guida a gambo
La guida a gambo viene utilizzata per ottimizzare la concentricità. Gamma di diametri 1-6 mm.

Magazzino mole
Il magazzino mole offre spazio per 4 pacchetti mola ed un tappo HSK. I pacchetti vengono gestiti direttamente dal software NUMROTOplus® e sostituiti automaticamente nel mandrino 1. Un tappo speciale HSK impedisce l'ingresso di particelle di metallo quando il mandrino non viene utilizzato. I pacchetti mola nel magazzino sono protetti dagli spruzzi di olio e dalla polvere di metallo duro da una copertura speciale.

Controllo numerico
Come tutte le macchine TTB, il modello Eclipse è dotato del controllo NUM®. Ciò consente un adattamento ottimale a un'ampia varietà di strategie di produzione e il miglior utilizzo del know-how di programmazione e operativo specifico del Cliente.

Sistema di programmazione NUMROTOplus®
NUMROTOplus® dispone di funzioni di supporto e programmazione ottimali ed efficienti e include una potente simulazione 3D e un preciso monitoraggio delle collisioni. È inoltre possibile creare database tecnologici specifici dell'azienda. Ciò consente un adattamento ottimale a un'ampia varietà di strategie di produzione e il miglior utilizzo del know-how di programmazione e operativo specifico del Cliente. Gli aggiornamenti software sono disponibili gratuitamente per l'intera vita utile delle macchine.
Lunetta e altre soluzioni individuali per la affilatrice per utensili

Opzioni di ampliamento

TTB fornisce su richiesta periferiche, accessori e unità speciali:

  • Sistemi di filtrazione dell'olio
  • Unità di raffreddamento
  • Aspiratori di nebbia d'olio
  • Sistemi antincendio
  • Unità di carico speciali
Estensioni per la affilatrice di utensili

Applicazioni

I seguenti utensili possono essere rettificati o riaffilati sul modello ECLIPSE:

  • Frese
  • Punte
  • Alesatori
  • Frese di forma
  • Centrini
  • Alesatori di forma
  • Gravatori
  • Punte a profilo
  • Frese a disco
  • Sbavatori
  • Fresa a raggio
  • Punte cannone
  • Punzone
  • Coltelli da taglio

L'affilatrice CNC TTB ECLIPSE viene utilizzata nei seguenti settori:

  • Industria automobilistica
  • Settore medico e dentale
  • Aerospaziale
  • Meccanica di precisione
  • Industria dell'orologeria
  • Industria elettronica
  • Realizzazione di stampi
  • Industria dei metalli
  • Industria chimica e tessile
Settori e campi di applicazione della affilatrice per utensili Eclipse