Contatto
Strumento affilato

Affilatura degli utensili

Produzione per molte ore senza correzioni da parte dell'operatore

Sfida: 100 utensili senza intervento dell'operatore con carico automatico Soluzione: Evoluzione TTB
Lösung: TTB Evolution

 

Alta tecnologia per l'affilatura di utensili

Quando il Sig. Bertoglio sviluppò per la prima volta il principio dell' equilibrio termico in una affilatrice a metà degli anni '80, furono gettate le basi per un'incredibile precisione ed efficienza durante l'affilatura di un'ampia varietà di geometrie di utensili. Tecnologia ottimizzata, materiali moderni e sviluppi sempre nuovi del principio di base sono oggi i punti di forza assolutamente unici per ripetibilità e precisione delle affilatrici per utensili TTB.
Un cliente scettico di TTB Engineering SA ha potuto recentemente sperimentare quanto funzioni incredibilmente bene il meccanismo d'azione di una affilatrice TTB sul proprio utensile. All'interno dell'azienda, sono state verificate la ripetibilità e la precisione di un'ampia varietà di affilatrici per utensili. L'obiettivo era di produrre il maggior numero possibile di utensili senza che l'operatore della macchina dovesse intervenire e fare correzioni. La geometria poteva avere una deviazione massima di 3 μm dal primo utensile affilato. L'operatore della macchina doveva quindi intervenire nuovamente ed effettuare le opportune correzioni. Dopo test su un'ampia varietà di tipi di macchine di diversi produttori, il numero massimo di utensili prodotti entro l'intervallo di tolleranza specificato era di 3 pezzi senza correzione. Poiché non erano soddisfatti del risultato, hanno deciso di rivolgersi a TTB Engineering SA e hanno chiesto un test di comparazione. Quindi una macchina è stata isolata dal ciclo produttivo aziendale e allestita per la serie di test desiderati nel centro di prova.

Configurazione del test personalizzato nel centro di prova

Per il test è stato scelto il modello standard di una TTB EVOLUTION. La TTB EVOLUTION ha un revolver portamole con 4 mandrini, ognuno dei quali può essere equipaggiato con un massimo di 3 mole. Ciò significa che tutte le mole necessarie per il processo di rettifica sono pronte per l'uso in qualsiasi momento e possono essere sostituite automaticamente in pochi secondi. La precisione di posizionamento da un mandrino all'altro è al massimo di 0,3 µm in direzione assiale e radiale. Nell'allestimento della prova, la macchina è stata dotata di un caricatore, con due assi CNC precisi con orientamento pneumatico e unità di serraggio, oltre a 2 palette per grezzi e utensili finiti, che, a seconda del diametro, possono contenere fino a 800 pezzi nella gamma da 1 a 16 mm.

Pallet per l'allestimento sperimentale

Produzione di prova con due palette portautensili per grezzi e utensili finiti

Affilatrice per utensili Evolution per la rettifica e il taglio di utensili

Macchina utilizzata nella prova TTB Evolution

Ha superato di gran lunga tutte le aspettative

Dopo che la procedura del test è stata approvata e la macchina impostata, è stato possibile avviare la prova. Poiché i tecnici di TTB Engineering erano sicuri di poter produrre facilmente i 3 pezzi richiesti entro la tolleranza di 3μm, nel centro di test erano tutti molto fiduciosi. Tuttavia, erano ovviamente molto curiosi di vedere quanti utensili di precisione in piu' potevano essere prodotti rispetto ai tentativi precedenti. Dopo l'inizio del test, il terzo utensile è stato affilato e misurato. La tolleranza era ancora ben entro i 3μm richiesti. Quindi l'esperimento è continuato e tutti gli utensili sono stati misurati precisament. Ancora entro la tolleranza dopo 5 utensili, ancora nessun motivo di preoccupazione dopo 10 utensili, 30 utensili, 50 utensili, ecc. Alla fine sono stati prodotti 107 utensili in modo completamente automatico con una deviazione geometrica inferiore a 3 μm, senza che l'operatore della macchina dovesse intervenire o correggere in qualsiasi modo.

Risultato del test sulle macchine per l'affilatura degli utensili

Valori misurati durante il test tra 3 e 100 utensili

Il cliente ha guardato il risultato quasi incredulo, prima che lo stupore si trasformasse in entusiasmo assoluto. Di nuovo un altro cliente che è completamente entusiasta dell'assoluta ripetibilità e della massima precisione della TTB Evolution e che da allora utilizza la macchina senza scarti nei turni diurni e notturni con grande profitto.

Affilatrice per utensili Next per la rettifica e il taglio di utensili

Ripetibilità e precisione di nuova generazione – TTB NEXT

La prossima generazione di precisione è già disponibile

La TTB Next è stata ora presentata come l'ultimo membro della famiglia TTB. Una macchina che porta la famosa ripetibilità e la precisione di TTB Engineering SA al vertice con ulteriori innovazioni e richiede anche un ingombro inferiore del 30% rispetto alla TTB EVOLUTION.